Notizie del giorno
-
Locazione e condominio
Palazzo
Decoro architettonico: criteri per valutare l’impatto di un’opera
Necessario un reciproco temperamento tra l’unitarietà originaria di linee e di stile, le menomazioni intervenute successivamente e l’alterazione prodotta dall’opera modificativa sottoposta a giudizio
-
Società e fallimento
Opposizione a passivo
Restituzione di beni mobili: da provare la proprietà e, poi, l’affidamento al debitore
Presa in esame l’istanza con cui una società, a fronte del fallimento di una ‘s.r.l.’, ha chiesto la restituzione di beni mobili detenuti in locali relativamente ai quali il curatore aveva apposto i sigilli
-
Finanza e tributi
Irpef
Tassazione di proventi di attività illecita: chiarimenti sull’individuazione del periodo di imposta
Necessario fare riferimento al momento in cui viene acquisita la disponibilità dei proventi, coincidente con la realizzazione del presupposto impositivo fissato dal ‘Testo unico delle imposte sui redditi’
-
Civile e processo
Coppie scoppiate
Assegno divorzile: possibile fare riferimento alla conduzione della vita familiare
Necessario però che si tratti di una scelta comune tacitamente compiuta, col matrimonio ancora in piedi, dall’uomo e dalla donna
-
Obbligazioni e contratti
Immobiliare
Acquisto di un immobile facente parte di un attivo fallimentare: niente provvigione per il mediatore
Decisivo per i giudici un dettaglio su tutti: il bene è stato aggiudicato all’esito di una procedura concorrenziale espletata dagli organi fallimentari
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danni
Lesione morale: sufficiente provare i presupposti della sofferenza interiore
Necessario specificare le conseguenze pregiudizievoli del fatto dannoso sulla propria sfera personale e le limitazioni nelle attività quotidiane, familiari e relazionali