Notizie del giorno
-
Privacy
Giustizia
‘Banca dati’ delle sentenze di merito: illegittimo l’oscuramento dei dati personali
Smentita la tesi sostenuta dal Ministero della Giustizia. La norma non vieta di rendere disponibili i provvedimenti giurisdizionali in forma integrale, salvo i casi in cui sia la legge oppure l’autorità giudiziaria a disporre l’anonimizzazione dei dati personali contenuti nella pronuncia
-
Lavoro
Legge 104
‘Permessi’ per star vicino ad un familiare disabile: legittima l’assistenza in orari non coincidenti con i turni di lavoro
Non a caso, i ‘permessi’ sono delineati quali ‘permessi’ giornalieri su base mensile, e non su base oraria o cronometrica
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Sanità
Omessa diagnosi della malformazione fatale per il feto: risarciti i genitori che non si sono potuti preparare alla morte del figlio
I danni risarcibili in conseguenza della lesione del diritto all’autodeterminazione della gestante non si limitano a quelli correlati alla nascita indesiderata, estendendosi anche a quelli connessi alla perdita della possibilità di predisporsi ad affrontare consapevolmente tale nascita
-
Obbligazioni e contratti
Danno
Inadempimento contrattuale: necessarie prove concrete
La mancanza di dettagli può determinare l’impossibilità di accoglimento della domanda di risoluzione contrattuale e di ristoro economico
-
Finanza e tributi
Agenzia delle Entrate
‘Dichiarazione precompilata 2025’: ecco il vademecum per i contribuenti
Per inviare la dichiarazione ci sarà tempo fino al 30 settembre 2025. Scadenza il 31 ottobre, invece, per chi presenta il modello ‘Redditi’
-
Penale
Delitti contro il patrimonio
Condanna più severa per il ladro che opera di notte e può addirittura scappare in taxi
Riconosciuta dai giudici l’aggravante della minorata difesa. La circostanza che il ladro abbia potuto attendere il taxi nei pressi dell’esercizio commerciale vale a dimostrare che egli ha potuto agire in piena tranquillità